Come usare la psicologia dei colori per il branding

Quanto può essere utile la psicologia dei colori per il branding? In questo post ne parlerò un po’!

La psicologia dei colori studia l’impatto dei colori sulle nostre emozioni. Per questo motivo può essere anche molto utile per capire come definire e comunicare il proprio brand in modo da esprimere meglio il nostro messaggio e la nostra missione.
Infatti alcuni consulenti di brand usano lo schema molto utile usato anche nella armocromia e nel quale si prevedono quattro tipi di personalità o stagioni di brand che usano una palette di colori specifica e condividono determinate caratteristiche.

Ho trovato particolarmente utile lo schema delle quattro stagioni usato da Fiona Humberstone che trovate su https://www.thebrand-stylist.com/
I suoi libri How to Style your Brand e Brand Brilliance sono davvero di grande aiuto per chi vuole fare un lavoro di branding o rebranding (ma purtroppo per ora si trovano solo in inglese).

Perché è utile il concetto delle personalità o stagioni del brand? Perché capendo quale stagione è il nostro brand rende più facile fare tutte le decisioni creative e di comunicazione!

Ci aiuterà a scegliere quali colori utilizzare e quali invece escludere quando dobbiamo creare e utilizzare immagini e grafiche. Facilità anche la scelta dei caratteri dei testi e degli elementi decorativi da usare e ci dice quale tono di voce funziona meglio per del proprio brand (letteralmente come si parla ai clienti nella comunicazione).

Qui sotto potete trovare un link a delle bacheche pinterest che ho creato per rendere visualmente l’idea delle quattro stagioni. Andate a vedere per capire quale potrebbe essere la stagione che sembra più indicata per comunicare il vostro brand o personal brand.

E’ importante ricordare di separare il proprio gusto personale da quello che è giusto per il proprio brand. Spesso coincidono, specialmente se hai una piccola attività e sei molto presente nella comunicazione del tuo brand, ma in genere il brand deve essere molto più definito e selettivo di quello che può essere il gusto personale. Un esempio: per il mio brand di elena k studio ho trovato più adatta la stagione primavera con qualche tocco di stagione estate. Personalmente a me, Elena, piace anche lo stile autentico, legato alla natura e la terra della stagione autunno. Ma non coincide con quello che ho deciso che è elena k studio: chiaro, leggero, color pastello, divertente e happy. Avendo fatto questa scelta, trovo più facile capire se per esempio usare una fotografia nei materiali di marketing o se postare un immagine sul mio feed instagram o no. Se non rispecchia il mio brand, magari la posto solo sulle stories o su altri canali come pinterest.

Con i miei clienti di fotografia branding, specialmente se sono nuovi, uso spesso il concetto delle stagioni per definire meglio il nostro shooting perché la psicologia dei colori è facile da capire e rende visivo il concetto di branding. Aiuta chi non ha ancora le idee chiare a capire cosa vuole o non vuole fare nello shooting perché è molto visuale. Spesso la reazione è immediata e ci si riconosce subito in una delle quattro stagioni guardano le bacheche pinterest che ho creato per ogni stagione.

Fate anche voi la prova, guardandole tutte e vedete se vi ritrovate quella che rappresenta il vostro brand:

baccheca stagione primavera:

bacheca pinterest che mostra i colori della stagione primavera per un brand

baccheca stagione estate:

bacheca pinterest che mostra i colori della stagione estate per un brand

baccheca stagione autunno:

bacheca pinterest che mostra i colori della stagione autunno per un brand

baccheca stagione inverno:

bacheca pinterest che mostra i colori della stagione inverno per un brand

Il concetto delle stagioni non rifletterà mai tutte le sfacettature del tuo brand, ma è un ottimo inizio per inquadrare visivamente come vuoi comunicare! Ma usare la psicologia dei colori come uno degli strumenti per mettere fuoco il tuo branding può essere molto utile.

Se vi interessa, farò qui sul blog un articolo per ogni personalità di brand con un po’ più di dettagli. Fatemi sapere nei commenti come vi siete trovate con questo concetto e se vi è stato utile! Ricordatevi che potete trovare anche delle altre risorse per il branding nella sezione risorse.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

YOU MIGHT ALSO LIKE THESE

BLOG POSTS

NEWSLETTER

Vuoi ricevere contenuti davvero utili sul branding e sulla comunicazione per la tua attività? Non ti manderò tante email, solo quando ho cose interessanti e belle da dire e non condividerò mai il tuo indirizzo con altri. Quindi mi farebbe molto piacere se ti iscrivessi alla newsletter! Anche per rimanere aggiornata su offerte speciali e nuovi servizi.

READY TO

CONNECT?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Curabitur blandit tempus porttitor.